CORSI DI TEATRO
Il teatro è bellezza, arte, movimento. Sviluppa autostima, creatività e spirito di gruppo...divertendosi! Cogli l'occasione per fare o far fare a tuo figlio/a un'attività sana per il corpo, la mente e il cuore: vieni ai laboratori di teatro!
Dal 2015 la compagnia Battipalco organizza laboratori per bambini, ragazzi e adulti progettati e condotti da attori professionisti esperti in didattica teatrale e dei linguaggi artistici.
PROGRAMMA CORSI 2022/2023
!!! ATTENZIONE: CONSULTARE ATTENTAMENTE GIORNI E ORARI DEI CORSI ATTIVI; PER I CORSI IN PARTENZA 2023 SCRIVERE A BATTIPALCO@GMAIL.COM !!!
La prima lezione di prova è gratuita e senza impegno, obbligatoria la prenotazione a:
battipalco@gmail.com - 340 2580180
Per i soli corsi a Tregnago
info@lanogara.it - 346 8757581
SPECIFICHE DEI SINGOLI PERCORSI DI LABORATORIO
STORIE IN VALIGIA
per bambini dai 4 ai 6 anni
con Giulia Magnabosco
Il percorso è rivolto ai bambini che desiderano sperimentare il Gioco del Teatro per sviluppare
divertimento, immaginazione ed empatia.
Attraverso esercizi e attività di animazione teatrale osserveremo il mondo che conosciamo e gli daremo nuove forme da soli e in gruppo. Trasformeremo la realtà in realtà magica con l’utilizzo della narrazione. Impareremo ad ascoltare ed ascoltarci, indagheremo le nostre emozioni e costruiremo una nuova immagine di noi, un’immagine leggera, colorata e sicura.
Il laboratorio prevede, a fine percorso, una lezione aperta allestita come festa di gioco che coinvolgerà i genitori adulti. Perchè non c'è un'età giusta a o sbagliata per lasciarsi immergere nella fantasia!
SAN BONIFACIO
Spazio Teatro U-Brain
in partenza nel 2023
SAN GIOVANNI ILARIONE
in partenza nel 2023
TEATRANDO
per bambini dai 7 agli 11 anni
con Giulia Magnabosco e Elena Dal Ceré
Il percorso è rivolto a bambini che voglio avvicinarsi all’arte della recitazione. Affronteremo insieme il magico mondo della finzione con un sorriso ma anche con un pochino di impegno. Diventeremo un gruppo colmo di energia e creatività con
l'obbiettivo di diventare più espressivi, ascoltare il nostro ritmo, imparare a improvvisare. La fase più appassionante del corso è.. lo spettacolo! L’insegnante si fa regista e guiderà i partecipanti nell’allestimento di un vero e proprio spettacolo lavorando su testi inventati dal gruppo stesso.
SAN GIOVANNI ILARIONE
Palestra scuola primaria A. Stefani
ogni lunedì dalle 17.30 alle 18.45
LONIGO
c/o Scuola Libera
ogni lunedì dalle 14.00 alle 15.00 (1°, 2°, 3° elementare) e dalle 15.15 alle 16.45 (4°, 5° elementare)
SAN BONIFACIO
Spazio Teatro U-Brain
in partenza nel 2023
MONTEFORTE D'ALPONE
Palestra scuola primaria B. Anzolin
ogni venerdì dalle 17.30 alle 18:45
POP CORN
per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
con Elena Dal Cerè e Giulia Magnabosco
La complicità tra i componenti del gruppo verrà favorita da giochi ed esercizi volti a creare uno spazio protetto, dove ognuno possa sentirsi libero di esprimersi. Durante gli incontri si apprenderanno le regole della scena attraverso giochi ed esercizi singoli, a coppia o in gruppo e attraverso la libera elaborazione di temi e spunti proposti. Il percorso permette di fare un'esperienza socializzante che aiuta a liberarsi dalle proprie inibizioni dando risalto alle particolarità e alle caratteristiche di ciascuno.
Gli esercizi teatrali e la condizione di azione permette di comprendere e superare i propri limiti caratteriali e di fronteggiare le proprie insicurezze.
MONTEFORTE D'ALPONE
Palestra scuola primaria B. Anzolin
in partenza nel 2023
SAN GIOVANNI ILARIONE
Aula Magna scuole medie M. Marcazzan
in partenza nel 2023
TEATRO ADULTI
dai 18 anni
"Tutta la vita è un palcoscenico" scriveva Shakespeare. Niente poteva essere più vero! Cos'è l'attore, se non un artista che gioca con le assurdità, comicità o drammaticità della vita? A teatro si gioca con la realtà, con i nostri difetti o punti di forza; l'espediente di diventare un personaggio ci
fa vedere un altro punto di vista, ci apre ad un altra prospettiva di noi e degli altri. Il teatro è un viaggio di scoperta di capacità che spesso nemmeno sapevamo di avere.
Questo corso di recitazione vuole essere un percorso nell'imparare l'arte della scena, mettendo in campo esercizi, giochi e messe in scena che partano dal gioco con sè stessi e gli altri fino ad arrivare a un racconto necessario (o forse no?) da portare sulla scena.
Il corso è rivolto a giovani e adulti a partire dai 16 anni di età.
SAN BONIFACIO
Spazio Teatro U-Brain
ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
LONIGO
c/o ScuolaLibera
in partenza nel 2023
TEATRO FELICE
gruppo volontario di teatro integrato 17+
con Giulia Magnabosco e Daniela Boscato
in collaborazione con Il Paese di Alice ONLUS - San Bonifacio
E’ un “Laboratorio Teatrale” che permette a ragazzi portatori di handicap e “normodotati” di “integrarsi” tra loro, e partecipare, confrontarsi e esponendosi attraverso l’arte ed il linguaggio teatrale. Ci confrontiamo, giochiamo insieme, ci uniamo per un unico e uguale obiettivo; la “rappresentazione teatrale”. Il passo è fondamentale per questo tipo di laboratorio teatrale; il “noi siamo uguali”.
SAN BONIFACIO
Associazione Il Paese di Alice - onlus
ogni giovedì dalle 19.00 alle 21.00
CORSI BREVI di TEATRO a TREGNAGO
organizzazione Compagnia La Nogara di Cogollo , via Zerbato 39 Cogollo (VR)
* NOVITA' * di quest'anno!! Grazie alla collaborazione con la compagnia di Cogollo di Tregnago Battipalco organizza percorsi laboratoriali sul teatro per bambini, ragazzi e adulti.
I gruppi saranno in partenza nel 2023
informazioni e iscrizioni : info@lanogara.it - 346 8757581
Le insegnanti
Giulia Magnabosco
Si laurea in Discipline delle Arti e dello Spettacolo all'Università di Bologna. Consegue il master in Pedagogia e Teatro. Frequenta l'accademia di Commedia dell'Arte di Louis Juvet e sudia con Chiara Guidi, Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia e molti altri. Progetta e realizza laboratori di teatro in scuole pubbliche e private. Collabora con Alessandro Anderloni nel progetto Generazione Teatro. Organizza rassegne di teatro per famiglie, tra cui Apperò Lessinia in vari comuni della Valdalpone e Favole a Teatro a San Bonifacio. E' educatrice teatrale in libera professione. Come attrice e regista lavora nella Compagnia Battipalco, Teatro d'Acqua Dolce, Sale&Pepe.
Elena Dal Ceré
Si laurea al DAMS di Bologna con Mafra Gagliardi con una tesi sul bambino spettatore a teatro. E' stata assistente alla regia al Teatro dell'Argine di Bologna. Ha studiato con Cesar Brie, Carmine Maringola (Sud Costa Occidentale), Babilonia Teatri, Marina Rossi, Nina Dipla, Renata Palminiello, Pietro Babina (Teatrino Clandestino), Leo Muscato, Alessandra Perissinotto, Danilo De Summa, Patrizia Laquidara, Helga Dentale. Progetta e realizza laboratori di teatro in scuole pubbliche e private. Collabora con Alessandro Anderloni nel progetto Generazione Teatro. E' educatrice teatrale in libera professione. Come attrice e regista lavora nella Compagnia Battipalco, Teatro d'Acqua Dolce, Sale&Pepe.
INFORMAZIONI
I corsi sono a numero chiuso. Necessaria prenotazione per la lezione di prova a battipalco@gmail.com oppure 340 2580180. I corsi verranno svolti secondo le vigenti normative igienico-sanitarie. Le attività sono riservate ai soci; verranno consegnati i moduli d'iscrizione alla prima lezione di prova.